Descrizione
La struttura è stata costruita dall'impresa SARMAS di Ponte San Pietro. Le due gallerie, lunghe 60 metri, all'imbocco presentano robusti muri antisoffio. Il rifugio era dotato di servizi igienici. Alla fine della guerra, secondo testimonianze, il ricovero è stato utilizzato per circa due anni quale magazzino della Cooperativa Legler, in attesa della ricostruzione della sede danneggiata dai bombardamenti.